
Ambiti di applicazione del metallo: dal settore alimentare a quello dell’automotive
Anche se sembra strano, la fusione dei metalli non riguarda soltanto statue di bronzo e motori ruggenti. Ogni settore ha bisogno della sua componente, per mettere in moto quei processi industriali che, oggi, sono alla base di tutto. Anche di un piatto gourmet. Oggi parliamo degli ambiti di applicazione del metallo.
Dal fusion alla fusione: i metalli in cucina
Come uno chef sceglie gli ingredienti più adatti alla realizzazione di un piatto, noi selezioniamo i metalli e le tecniche di fusione migliori per dare vita ai componenti di cui il settore alimentare ha bisogno. Parliamo di macchinari per la trasformazione e il confezionamento degli alimenti, di utensili di precisione e componenti per piani cottura, di attrezzature ed elementi di design per la ristorazione: tutti i pezzi che escono dalla nostra fonderia vengono realizzati con cura e materiali di qualità, con lo scopo di garantire sicurezza, igiene e performance notevoli.
Questi componenti hanno l’obbligo di rispettare standard rigorosi: essere precisi nel processo di fusione è essenziale, tanto quanto realizzare superfici lisce, semplici da pulire e resistenti alla corrosione degli agenti chimici.
Il settore automotive, una sfida continua
In questo caso l’obiettivo del nostro lavoro è diverso: ogni pezzo prodotto ha il compito di resistere a sollecitazioni estreme; deve essere affidabile, senza però rinunciare all’impatto estetico: quanto è importante, nel settore dell’automobile, che il design dei componenti sia accattivante e grintoso? Spoiler: molto, specialmente per alcune case automobilistiche.
Calore estremo, vibrazioni continue e carichi dinamici rappresentano una sfida continua. Soprattutto in questo campo, quella della fusione è un’arte che si mette sempre alla prova. E che deve porre il giusto focus sulla scelta dei materiali e sulle tecniche di fusione.
Ci occupiamo di componenti strutturali, ma anche di dettagli per l’arredo degli interni: ogni pezzo si fonde – letteralmente – con il bisogno di robustezza e velocità tipico del settore.
Ambiti di applicazione del metallo: fusione perfetta tra arte e scienza
Il settore alimentare e quello dell’automotive non sono gli unici per i quali offriamo delle soluzioni affidabili e di qualità. In Lobo Fusioni realizziamo anche componenti per apparecchiature elettriche e dispositivi elettronici, componenti per macchine industriali e attrezzature agricole, supporti e attrezzature per la galvanizzazione e componenti per impianti di trattamento superficiale.
In ogni caso – e per ogni settore – il nostro team di esperti ti seguirà dall’inizio alla fine di questo percorso, dall’idea alla realizzazione del prodotto finito.
Consulenza personalizzata: come prima cosa ascolteremo le tue esigenze, per offrirti le soluzioni di cui hai bisogno. Grazie a software di modellazione 3D saremo in grado di sottoporti progetti dettagliati, che possono essere personalizzati e modificati prima di cominciare con la produzione.
Tecnologia all’avanguardia: le tecniche di fusione di cui ci avvaliamo sono la combinazione di metodi tradizionali (meccanici e manuali) e innovazioni digitali. Ne risultano prodotti di elevata qualità, in grado di superare test severi e prove distruttive.
Hai bisogno di noi?
Ristorazione, automobili, elettronica, meccanica, galvanizzazione: gli ambiti di applicazione del metallo sono molti. In ogni caso ci impegneremo al massimo per dare vita a soluzioni affidabili, robuste, efficaci, in grado di fare la differenza e rivoluzionare la tua produzione.
Se ti va, contattaci e scopri di più sui nostri processi di fusione.