Fusione in alluminio con anima al suo interno – motore CMB

Oggi ci piacerebbe sottoporti un caso di studio, un progetto che abbiamo realizzato e che ci fa sempre brillare gli occhi – e non per via della lucentezza dell’alluminio. Questo progetto riguarda la realizzazione di una fusione in alluminio con anima integrata per motore CMB: è l’unione di innovazione e qualità, di materiali e prestazioni. 

L’idea alla base del progetto

In un motore CMB tutto concorre a un unico obiettivo: massimizzare prestazioni e durata. Il nostro, di obiettivo, era realizzare una fusione in alluminio che, grazie all’inserimento di un’anima interna, potesse garantire un bilanciamento ideale tra robustezza e leggerezza

La sfida? Questo componente doveva essere in grado di resistere a sollecitazioni estreme, riducendo però l’entità dei costi e del peso complessivo.

Le tappe del processo: dalla progettazione alla realizzazione

Come prima cosa ci siamo messi in ascolto, perché le esigenze del cliente rappresentano sempre la base da cui partire. Poi abbiamo studiato e analizzato a fondo il componente da realizzare: l’approccio è multidisciplinare, dato che entrano in gioco materie e campi diversi, come quello della chimica dei materiali, dell’ingegneria, della creatività. 

Segue un brief tecnico, in cui vengono definite le specifiche e viene valutata l’entità delle sollecitazioni che il motore avrebbe dovuto gestire e affrontare. Abbiamo anche considerato l’aspetto estetico del lavoro e scelto il design migliore per integrare l’anima interna senza compromettere la leggerezza del componente: dettagli come questi, che possono sembrare superficiali e di poco conto, non vanno mai presi sottogamba. 

Dopo questa fase delicata, è il momento di passare all’azione – anzi, alla fusione. Abbiamo pensato a un sistema di fusione ad hoc in modo che l’alluminio, versato in una forma pre-progettata, fosse messo nella condizione di avvolgere interamente l’anima interna. Alla quale si è integrato in maniera impeccabile, grazie all’uso di tecniche di fusione avanguardistiche e innovative e a controlli di qualità rigidi e continui. Spazi vuoti e piccoli difetti sono stati scongiurati. L’alluminio di alta qualità impiegato ha portato grandi vantaggi: leggero e insieme robusto, ha rappresentato la scelta giusta per garantire elevati livelli di performance nel motore CMB. 

Non finisce qui: test e ottimizzazione

Non è ancora il momento di riposare: è necessario testare il componente e metterlo alla prova. In questa fase i test di resistenza e durabilità sono fondamentali per rispondere a una domanda importante: il componente soddisfa tutti i requisiti tecnici richiestigli? Si tratta di stress test in cui il nostro eroe d’alluminio (con un cuore d’acciaio) dimostra tutta la sua forza. 

E, nel caso in cui facesse un po’ di fatica, è questo il momento adatto per proporre modifiche, personalizzazioni e migliorie al fine di ottimizzare il prodotto e renderlo adatto a svolgere il proprio ruolo. Oltre che a soddisfare le aspettative di chi l’ha commissionato. 

I vantaggi del processo

Grazie alla scelta dei materiali e all’inserimento di un’anima interna, il pezzo finito risulta leggero ma, al contempo, resistente

Mediante il servizio di campionatura, che permette di dare vita a un prototipo prima di cominciare con la produzione in serie, siamo riusciti ad evitare eventuali perdite di tempo e denaro – oltre che a ridurre potenziali sprechi. 

Grazie alla precisione della fusione in alluminio, resa possibile dalle tecniche innovative di cui ci serviamo, anche il metallo diventa green e contribuisce al miglioramento dell’efficienza energetica

Questo progetto dimostra come il nostro lavoro sia una questione di tecnica, certo, ma anche di attenzione, cura per i dettagli, passione e ricerca continua. I componenti a cui diamo vita sono funzionali ma, ci piace pensare, anche piccoli capolavori di ingegneria. 

Se hai bisogno di queste caratteristiche per realizzare un componente o qualsiasi altro progetto, puoi contare sul nostro team di esperti. Clicca qui e contattaci senza impegno.